
Interfacce Citotelefoniche Analogiche
Per interfacciamento di un impianto citofonico preesistente, collegamento su traslatore urbano o su derivato interno del PBX
Prestazioni
Interfacciamento di un impianto citofonico tradizionale
Collegamento su traslatore urbano o su derivato interno del PBX
Compatibile con impianti citofonici a 4 o 5 fili (Brand di mercato)
3 Relè interni comandabili via DTMF durante la chiamata

AA-10
L’interfaccia citotelefonica AA-10 consente di interfacciare
qualunque citofono tradizionale esistente (a 4 o 5 fili) ad un ingresso di linea urbana FXS del centralino (PBX) allo scopo di gestire il posto citofonico da un
qualsiasi interno dell’impianto telefonico
- Collegabile con tutti i modelli di citofoni in commercio a 4 e 5 fili, montaggio su barra DIN
- 1 relè di potenza apriporta e 2 relè ausiliari (accensione luci esterne)
- Numero impulsi di apertura e durata chiusura contatto configurabili (relè apriporta)
- Modalità passo-passo e impulsiva configurabili (relè ausiliari)
- Programmazione da un normale telefono con 8 comandi operativi
- Memoria di programmazione permanente (anche in assenza di alimentazione)

AA-11RT
L’interfaccia citotelefonica AA-11RT consente di interfacciare
qualunque citofono (a 4 o 5 fili) ad un derivato interno FXO del PBX per gestire il posto citofonico da un qualsiasi interno dell’impianto telefonico
- Collegabile con tutti i modelli di citofoni in commercio a 4 e 5 fili, montaggio su barra DIN
- 1 relè di potenza apriporta e 2 relè ausiliari (accensione luci esterne)
- Fino a 3 numeri di interno configurabili (in caso di mancata risposta)
- Numero impulsi di apertura e durata chiusura contatto configurabili (relè apriporta)
- Modalità passo-passo e impulsiva configurabili (relè ausiliari)
- Programmazione da un normale telefono con 9 comandi operativi
- Memoria di programmazione permanente (anche in assenza di alimentazione)